
Ottobre tempo di diplomi (2a parte)
Domenica 22 ottobre, presso FOQUS ha avuto luogo la consegna dei Certificati di Osteopatia Strutturale per gli allievi del quarto anno e degli attestati AMO per quelli del primo anno. Nella foto allievi e docenti
Una costante che ci ha caratterizzato nei venti anni che esiste la scuola EOP® (European Osteopathic Project), è stata la continua evoluzione della nostra offerta formativa che, partita con dei programmi più o meno simili a quelli di tutte le altre scuole, ne ha preso via via sempre più le distanze, tenendo fede a due principi: efficacia e autenticità
Abbiamo scelto di approfondire in maniera mirata le “nostre” scienze di base: l’anatomia, la biomeccanica, la diagnostica differenziale, la neurologia, la radiologia.
EOP con la sua formazione è presente in due sedi alternative: Roma e Napoli
Abbiamo fatto una raccolta delle domande frequenti per fornire informazioni chiare e dettagliate ai nostri futuri studenti. Siamo qui per rendere il processo di ammissione e la tua esperienza di formazione il più agevoli possibile. Ecco alcune delle domande frequenti che potresti avere in mente:
La formazione in osteopatia di EOP è riservata soltanto ai laureati o laureandi in medicina o fisioterapia. Questa scelta ci viene dal fatto che al momento sono le uniche figure sanitarie autorizzate a “mettere le mani” sul paziente.
Essendo la nostra formazione incentrata molto sulla pratica, nei nostri corsi possiamo accettare un massimo di 20 allievi per sede.
Gli open day possano essere “artificiali” nel senso che possono essere preparati per dare la migliore immagine della scuola.
Noi invece ti invitiamo ad assistere ad una nostra giornata normale di lezione in cui puoi parlare con docenti e allievi e verificare la REALE qualità della nostra formazione.
Scopri le date delle nostre lezioni aperte, riservate ai laureati e laureandi di medicina e fisioterapia, per verificare la qualità della nostra formazione.
*Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato.
Domenica 22 ottobre, presso FOQUS ha avuto luogo la consegna dei Certificati di Osteopatia Strutturale per gli allievi del quarto anno e degli attestati AMO per quelli del primo anno. Nella foto allievi e docenti
Domenica 8 Ottobre si è svolta a Roma presso il Polo didattico di Piazza Oderico da Pordenone la consegna dei D.O. (Diploma in Osteopatia), dei C.O. (Certificato di Osteopatia strutturale) e degli attestati di AMO
Caro Alain, caro Maestro nel giorno del tuo anniversario mi piace pensarti così, che ci guardi affacciato dalle nuvole.Guardi tutti noi che hai reso ottimi professionisti o direttamente, o comunque grazie ai tuoi insegnamenti.Rimani nei
Scopri le testimonianze dei nostri allievi che hanno deciso di intraprendere il percorso di formazione presso la nostra scuola di osteopatia. I loro racconti rappresentano una preziosa fonte di ispirazione e offrono una visione autentica di ciò che puoi aspettarti dalla tua esperienza formativa con noi.
La nostra scuola ha aperto un podcast per parlare di osteopatia e delle storie di chi la pratica e la insegna con passione e dedizione.
Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto tramite e-mail o telefonicamente se lo preferisci.