Eccoci (anche se con ritardo) alla prima fase di questo nuovo esperimento degli scrutini trimestrali.
Come abbiamo già avuto modo di chiarire queste valutazioni informali hanno come scopo quello di dare all’allievo un feedback continuo del suo apprendimento in maniera che possa monitorare i suoi progressi (secondo le valutazioni dei docenti) e correre ai ripari in caso di lacune, prima che l’anno di corso sia terminato.
Siamo ancora in fase sperimentale per cui gli scrutini sono incompleti e (soprattutto per il 1° e 6° anno) molte valutazioni non sono state possibili. Ci ripromettiamo di fare meglio in questo trimestre e di uscire puntuali all’inizio di Aprile.
Qualche istruzione:
- Per evitare che tutti conoscano il rendimento di ciascun allievo (cosa che a qualcuno potrebbe seccare) abbiamo tolto i nomi e lasciato solo i numeri di matricola (evidentemente ognuno conosce il proprio che è riportato sul vostro libretto)
- Le valutazioni sono espresse con dei + e dei -. Il simbolo +- indica una situazione di equilibrio precario mentre + e ++ indicano rispettivamente una conoscenza buona e ottima della materia. Simmetricamente – e – – indicano lacune gravi o molto gravi.
- Il simbolo nc sta ad indicare che per vari motivi non c’è stata la possibilità di valutare l’allievo
- Per leggere chiaramente le pagine pdf (che per motivi di spazio sono in formato A3) vi raccomandiamo di settare a 100% lo zoom del programma di lettura pdf (acrobat reader etc)
ecco i documenti:
1° anno 1° trimestre
2° anno 1° trimestre
3° anno 1° trimestre
4°anno 1° trimestre
5° anno 1° trimestre
6° anno 1° trimestre
a tutti, come sempre, buon lavoro
la direzione